Roma, il “marchio” delle anime


Testo e foto di Paolo Simoncelli

D’un pallore cadaverico, la chiesa del Sacro Cuore del Suffragio se ne sta a Roma dal 1890, sul lungotevere Prati. Passando davanti al tempietto neogotico nessuno immagina quali agghiaccianti testimonianze si nascondano al suo interno. Non per nulla il piccolo Museo delle Anime del Purgatorio è uno dei luoghi più sconosciuti ed inquietanti della città, se per museo si intende una fila di antichi, lugubri reperti arrivati dall’aldilà. Le anime del Purgatorio sono bramose di arrivare in fretta in Paradiso e allora mandano “segnali” al mondo dei vivi affinché con preghiere o Messe in suffragio venga accelerato il passaggio al Regno di Dio. Poco importa se chi riceve gli inquietanti “avvisi”, segni di bruciatura su libri, tavolette di legno o vesti, per poco non ci rimane secco, pietrificato dal terrore. Fu il missionario francese Victor Jouet l’ispiratore della raccolta. Qualche tempo dopo la costruzione della chiesa, era il 15 settembre 1897, scoppiò un incendio che devastò la cappella della Vergine del Rosario. Padre Victor vide, o gli parve di vedere, un volto umano agonizzante tra le fiamme. Rimase talmente colpito che iniziò a viaggiare per l’Europa alla ricerca di altri “contatti” ultraterreni. Raccolse un così alto numero di reperti, segni di bruciature su tavole di legno, libri o tessuti, che col beneplacito di papa Pio X creò il Museo Cristiano dell’Oltretomba. Oggi sono una ventina i sinistri reperti del piccolo museo, in fila l’uno accanto all’altro, tra questi l’agghiacciante impronta di tre dita che il 5 marzo 1871 lasciò su un libro di preghiere la defunta Palmira Rastelli morta l’anno precedente o le bruciature su un altro libro di orazioni lasciate dalle dita di Giuseppe Schitz il 21 dicembre 1838. Una sorta di marchio di fuoco simile alla bruciatura sta invece sulla maglia del carabiniere di sentinella al Pantheon una notte del 1932. L’impresse la mano di re Umberto I assassinato da un anarchico nel 1900.



#consigli #GeniusLoci #lazio #Roma #MuseoDelleAnime #Purgatorio #ChiesaDelSacroCuore #Misteri #ArteEReligione #StoriaInquietante #SegniDallAldilà #SacroCuoreDelSuffragio