Nella Spezieria di Lamberto Bernardini, potrete trovare l’antico amaro erboristico L’Orvietan, liquore digestivo e corroborante prodotto con oltre 25 erbe, con la stessa ricetta certificata dal Re Sole. Vale la pena fare un salto anche solo per parlare con Lamberto, il proprietario, che tra mille peripezie e infiniti studi è riuscito a scovare non solo la ricetta originale del 1603, ma anche tutti i documenti che attestano i diritti esclusivi di vendita nelle terre papali o addirittura a Versailles alla corte del Re Sole nel 1647. L’antico elisir è composto dalla soluzione idroalcolica di erbe, tutte certificate e ben descritte negli erbari e nelle farmacopee storiche, che spaziano dalla malva all’assenzio, dalla mirra alla cannella, passando per rabarbaro, lavanda, ruta, angelica e genziana. Pressate a mano in piccoli torchi e filtrate a telo, compongono un mix unico, talmente diffuso e famoso nell’800 da essere citato dal Manzoni nella prima versione dei Promessi Sposi, da Molière, Voltaire e Balzac nelle loro opere come possibile cura al “mal d’amore”.