Franca De Filippis mentre danza con gioia tra i fornelli della sua cucina de La Pergola a Gesualdo trasmette felicità perché le “persone che vengono a mangiare qui devono stare bene”. Le ricette di Franca sono capolavori di equilibrio dove i sapori si raccontano anche con i colori ma hanno nella sua umanità e nella sua ricchezza di sentimenti un valore aggiunto che i suoi ospiti conoscono bene. Le tradizioni contadine vengono esaltate grazie a materie prime di altissima qualità e ricette molto equilibrate in cui trionfano profumi, sapori e colori che esprimono tutte le potenzialità dell’orto e degli allevamenti locali che forniscono pregiate carni di agnello, maiale e galline. Franca e suo marito Antonio sono la rappresentazione fedele dell’ospitalità irpina semplice ed elegante. Il ristorante è un pezzo di cuore e di casa e questa cosa si percepisce subito. Alcune suggestioni: i ravioli ripieni di ricotta con fave, mentuccia, pecorino e pomodorini infornati; gli spaghetti con baccalà, crema di patate, an grattato aromatizzato con peperoni cruschi, polvere di capperi e pomodorini infornati; e il maialino a cottura lenta con purè di patate al limone e liquirizia.
La Pergola di Gesualdo
Testo e foto di Enrico Caracciolo
#consigli #buonappetito #campania #LaPergolaGesualdo #CucinaIrpina #TradizioneContadina #GastronomiaLocale