Mountain&Garda Bike (M&G Bike)


Scritto il 26/06/2024

Testo e foto di Federica Botta

Un percorso in MTB per scoprire il Garda lungo e in largo… e in alto. M&G Bike è il nuovo percorso MTB che attraversa tutto il Garda Trentino destinato a diventare un must: 218 chilometri, con 10.000 metri di dislivello complessivo, indicati e georeferenziati con gps, inaugurati nel 2011. È possibile realizzarlo in più tappe, grazie alle strutture Bike Friendly o solo in parte, sfruttando le possibilità di bike shuttle. La partenza dal lago, sulla panoramicissima strada del Ponale, è tra le più spettacolari del territorio e può essere affrontata anche a piedi o come una gita a/r di allenamento. Il percorso poi prosegue, raggiungendo il lago di Ledro, rientrando a Tenno dalla Bocca di Trat, risalendo verso nord e il lago di Cavedine. Si torna quindi a sud, sul costone del Monte Stivo e del Monte Velo. Ancora con pedalate in quota e dislivelli, si raggiunge la valle del lago di Loppio, alle spalle di Nago-Torbole, per poi toccare l’accesso del monte Altissimo e rientrare verso il Lago, non prima di aver superato la partenza del trail di downhill della Valle del Diaol.
Il Garda-Sarca, invece, come racconta il nome, è un percorso ciclabile, rinnovato nel 2011, a destra e sinistra della valle del fiume Sarca, tra il Garda e il Lago di Cavedine.  È il fratello minore del grande M&G Bike, dedicato sia agli appassionati con un minimo di allenamento, che alle famiglie con bambini, se effettuato sfruttando le varianti che limitano il dislivello e la percorrenza.  Si può accedere da ognuno dei Comuni attraversati, grazie all’ottima segnaletica in loco.



#Ispirazioni #Lombardia #Trentino-Alto Adige #veneto #MGBike #MountainBike #GardaTrentino #MTB #BikeFriendly #OutdoorAdventure #Cycling #GardaLake #MountainTrails #BikeShuttle