Tartufai per un giorno



“Dai, dai, dai… che c’è, Gina? Che c’è lì sotto?”. Con il fiato sospeso, tutti sono in allerta, pronti a balzare. La ricerca del tartufo è come una gigantesca caccia al tesoro nella foresta, condita con l’eccitazione e l’adrenalina delle competizioni sportive. Quando il cane trova il pregiato tubero, il cavatore deve lanciarsi in una corsa contro il tempo per evitare che il suo indispensabile aiutante si sbaffi tutta la fatica della giornata in un sol boccone. “I cercatori migliori sono quelli golosi” spiega Giuliano Martinelli, mastro tartufaio e titolare di una delle più importanti aziende tartuficole di Pietralunga, rinomata per il tartufo bianco e sede di una fiera internazionale a tema nel mese di Ottobre. Qui in un fine settimana di full-immersion  si può ottenere la “Laurea della Libera Università del Tartufo”, con uscite nella zona delle Valcelle, lezioni nel laboratorio di preparazione e conservazione, degustazioni, scuola di cucina e ovviamente, tutti i pasti, colazione compresa, aromatizzati dall’oro nero dell’Umbria. Il lavoro del tartufaio non ha niente a che vedere con una tranquilla passeggiata nel bosco: si corre frenetici dietro al cane che scorrazza tra arbusti e rovi, cercando di non perderlo mai d’occhio per distinguere quando è attratto da un animale o da una buona traccia, incitandolo al momento giusto. Ci vuole buon occhio anche per scorgere al volo le varie tipologie, non solo le quattro più famose e prelibate (bianco, nero, bianchetto e scorzone estivo), ma anche le altre meno conosciute e poco appetibili. Ma si è in buone mani: non è un caso che il primo trattato micologico moderno sulle virtù del tartufo del 1564 sia proprio di un medico umbro, tale Alfonso Ceccarelli.  Opuscolo de tuberis”, un testo forse non propriamente scientifico, né presumibilmente farina del suo sacco, ma sicuramente sincero per quanto riguarda la passione dell’epoca per il gustoso fungo ipogeo.



#consigli #saperiesapori #umbria #CacciaAlTartufo #TartufoBianco #Pietralunga #GiulianoMartinelli #OroNeroUmbria #LiberaUniversitàDelTartufo #TartufoExperience #AvventuraUmbria #GastronomiaUmbra #WeekendGourme