Il casaro Fabio De Juliis mangia più o meno quello che mangiano le pecore dell’agro romano: cicoria, asparagi, erbe selvatiche per le quali nutre un amore sconfinato. Non siamo lontani dal Divino Amore, nel cuore della campagna romana. È qui, tra campi di grano, vigne e uliveti, il caseificio di famiglia. Iniziò nonno Emidio, poi papà Enio, una enne sola, che passò tutto a lui. Questo è il contesto, dunque i prodotti della casa hanno il marchio della genuinità. Difficile stilare una classifica ma il fiore all’occhiello è il caciofiore di Columella, l’antenato del pecorino romano a base di cardo selvatico. Fabio l’ha piantato in un campo qui intorno e a giugno lo raccoglie. “Metto i pistilli di colore viola in infusione a freddo per 24 ore, filtro e poi verso il caglio nel latte che così diventa formaggio”. La ricetta arriva dall’antica Roma, riesumata dal De Re Rustica, una sorta di trattato gastronomico e di pratiche agricole scritto da Lucio Giunio Moderato Columella nel 50 d.C. Poi ci sono le caciotte al pepe e peperoncino, il soldo di cacio, la caciottina fresca al latte pastorizzato, la ricotta di pecora e il primo sale. Il tempo di stagionatura è variabile. Il cacio fiore, fresco, al sapore d’erba, resta a maturare 20-30 giorni, le caciotte 2-3 mesi, il pecorino dal sapore forte, che sa di bosco e d’animali, il formaggio che riforniva di calorie i legionari, sei mesi-un anno. Naturalmente le pecore vivono libere. Si nutrono di erbe spontanee e così, a primavera, in pieno periodo di fioritura, il formaggio è saporitissimo. L’unico problema è che i pecorai dell’agro romano dove Fabio si rifornisce di latte, sono in estinzione. Stanno volando in cielo uno dopo l’altro. Antonio per esempio, ultraottantenne, pecoraro dalla nascita, dice che è prontissimo alla dipartita. È sul punto di venderà tutto per darsi alla bella vita fino alla “chiamata”. Fabio dovrà dunque affrontare il problema. Non ha pecore ma presto dovrà comprane un bel po’.
Roma, il caseificio di nonno Emidio
Testo e foto di Paolo Simoncelli
#consigli #saporiesaperi #lazio #CaseificioDeJuliis #CaciofioreDiColumella #FormaggiArtigianali #AgroRomano #Tradizione #GustoAutentico #ProdottiTipici #LatteDiPecora #SaporiAntichi #CampagnaRomana