• Viatoribus

  • Home
  • Created by potrace 1.13, written by Peter Selinger 2001-2015
    Ispirazioni
  • Created by potrace 1.13, written by Peter Selinger 2001-2015
    Consigli
  • Created by potrace 1.13, written by Peter Selinger 2001-2015
    Itinerari
  • Created by potrace 1.13, written by Peter Selinger 2001-2015
    Eventi
  • Created by potrace 1.13, written by Peter Selinger 2001-2015
    Cerca su Mappa
  • Created by potrace 1.13, written by Peter Selinger 2001-2015
    Motore di ricerca
  • materialicons-sharp-1365
    Utility
  • © Tutti i diritti riservati
  • Created by potrace 1.13, written by Peter Selinger 2001-2015
    Viatoribus
Indietro

Canolo Nuova

Canolo Nuova RC

  • Navigatore
Foto: Gjo, Public domain, via Wikimedia Commons.

Canolo Nuova

Approfondimenti:

Canolo, i forni comunitari

A Canolo, borghetto alle pendici dell’Aspromonte, fondato tra il VII e il XIX secolo, all’epoca delle invasioni saracene, ci sono seicento anime e quattro forni sociali. Il comune li affitta alle donne del paese per una cifra simbolica. Potreste per esempio incontrare una di loro, Maria Calabresi, mentre inforna pane di jermano. Si tratta del pregiato pane locale, profumatissimo, rotondo, scuro, friabile, croccante, fatto d’acqua, sale, lievito madre e farina di segale. I chicchi del cereale vengono prima essiccati al sole sulle pezzare, i teli di fibra di ginestra e poi portati ai muli...  continua 

 


  • Navigatore