Sapori di Corte
Benevento (BN), Campania

Sapori di Corte

Nel centro di Benevento, l’osteria Sapori di Corte celebra la cucina sannita con umiltà e talento. Lorenzo Tufo racconta storie di gusto tra baccalà, maialino e sogni realizzati. Testo e foto di Enrico Caracciolo | Articolo pubblicato il [DATE]

Le Regine di Praiano
Praiano (SA), Campania

Le Regine di Praiano

Paolo Sandulli scolpisce a Praiano figure femminili ispirate alla vita del mare e alla bellezza mediterranea. Le sue “regine” raccontano poesia, infanzia e quotidianità. Testo e foto di Enrico Caracciolo | Articolo pubblicato il [DATE]

Sospesi tra cielo e mare
Cersuta di Maratea (PZ), Basilicata

Sospesi tra cielo e mare

Alla Tenuta Palmieri, a Cersuta di Maratea, il tempo rallenta tra pineta e scogli. Ospitalità familiare, colazioni vista mare e silenzi che sanno di bellezza autentica. Testo e foto di Enrico Caracciolo | Articolo pubblicato il [DATE]

Anima di montagna
Cogne (AO), Valle d’Aosta

Anima di montagna

Il Bellevue di Cogne è più di un hotel: è una casa di montagna con un’anima forte e gentile, dove ospitalità, natura e cucina si fondono in un’esperienza indimenticabile. Testo e foto di Enrico Caracciolo | Articolo pubblicato il [DATE]

I gioielli nati dalle trame di Madre Natura
Firenze (FI), Toscana

I gioielli nati dalle trame di Madre Natura

Bronzo, argento e oro si fondono nei gioielli di Ginevra Gemmi, artista orafa fiorentina che trasforma dettagli naturali in opere uniche ispirate alla macrofotografia. Testo e foto di Enrico Caracciolo | Articolo pubblicato il [DATE]

La libreria dell’anima
Firenze (FI), Toscana

La libreria dell’anima

Alla Piccola Farmacia Letteraria di Firenze i libri sono scelti in base alle emozioni: ansia, amore, autostima, cambiamento. Un luogo dove leggere è una vera forma di cura. Testo e foto di Enrico Caracciolo | Articolo pubblicato il [DATE]

Buonanotte contemporanea, a due passi dal cielo.
Montebello sul Sangro (CH), Abruzzo

Buonanotte contemporanea, a due passi dal cielo.

Nel borgo di Montebello sul Sangro, Buonanotte Contemporanea ridà vita a un paese abbandonato. Installazioni d’arte e visioni poetiche trasformano il vuoto in bellezza. Testo e foto di Enrico Caracciolo | Articolo pubblicato il [DATE]

Eleganza minimal e contemporanea
Firenze (FI), Toscana

Eleganza minimal e contemporanea

Undici Florence è il progetto artigianale di Gioia e Mariangela: moda su misura, sostenibile, essenziale e contemporanea. Una sartoria sensibile e autentica nata a Firenze. Testo e foto di Enrico Caracciolo | Articolo pubblicato il [DATE]

Il sogno di Viola
Castagneto Carducci (LI), Toscana

Il sogno di Viola

Nel cuore della Maremma, Avventure in fattoria è il progetto di Viola Salvadori: un luogo educativo e creativo dove animali, arte e natura insegnano il valore della relazione e del rispetto. Testo e foto di Enrico Caracciolo | Articolo pubblicato il [DATE]

Un Bosco Monumentale Nel Cuore Dell’Abruzzo
Rosello (CH), Abruzzo

Un Bosco Monumentale Nel Cuore Dell’Abruzzo

Giganteschi abeti bianchi, fioriture rare e sentieri accessibili: l’Abetina di Rosello è una delle foreste più integre d’Italia, gioiello di biodiversità nel cuore dell’Abruzzo. Testo e foto di Enrico Caracciolo | Articolo pubblicato il [DATE]

La piccola grande storia di Paoletto Cesarone
Montebello sul Sangro (CH), Abruzzo

La piccola grande storia di Paoletto Cesarone

Piccola Terra è l’impresa agricola di Paoletto Cesarone a Montebello sul Sangro. Un progetto familiare e poetico dove ogni seme racconta rispetto, storia e amore per la natura. Testo e foto di Enrico Caracciolo | Articolo pubblicato il [DATE]

I liutai più “antichi” d’Italia
Bisignano (CS), Calabria

I liutai più “antichi” d’Italia

La liuteria De Bonis a Bisignano è la più antica d’Italia. Da generazioni costruisce strumenti a corda unici, suonati da Modugno, Branduardi e i Bennato. Una bottega di vera arte. Testo e foto di Enrico Caracciolo | Articolo pubblicato il [DATE]

Dalla Lola per mangiare di gusto, bere bene e vivere meglio
Firenze (FI), Toscana

Dalla Lola per mangiare di gusto, bere bene e vivere meglio

Nel cuore dell’Oltrarno a Firenze, Dalla Lola è un’osteria sostenibile e genuina dove il buon cibo, la gentilezza e il rispetto dei ritmi naturali raccontano un’altra idea di ristorazione. Testo e foto di Enrico Caracciolo | Articolo pubblicato il [DATE]

Libri, cucina, vino e caffè
Firenze (FI), Toscana

Libri, cucina, vino e caffè

Todo Modo è molto più di una libreria: un rifugio culturale a Firenze dove leggere, mangiare, scoprire, ascoltare e condividere, tra scaffali, caffè filtrati e teatro da vivere. Testo e foto di Enrico Caracciolo | Articolo pubblicato il [DATE]

I liquori rurali di Ivano Trombino
Montalto Uffugo (CS), Calabria

I liquori rurali di Ivano Trombino

Al Vecchio Magazzino Doganale, Ivano Trombino trasforma botaniche calabresi in liquori rurali dal sapore intenso e narrativo, ispirati a storie familiari e memorie di confine. Testo e foto di Enrico Caracciolo | Articolo pubblicato il [DATE]

Storie di carta
Suvereto (LI), Toscana

Storie di carta

Mucho Mojo è una libreria indipendente a Suvereto, creata da Mauro e Francesca. Un rifugio per lettori curiosi, dove i libri si cercano, si raccontano e si condividono come storie di vita. Testo e foto di Enrico Caracciolo | Articolo pubblicato il [DATE]

Fondazione Bisazza, elogio della bellezza
Montecchio Maggiore (VI), Veneto

Fondazione Bisazza, elogio della bellezza

La Fondazione Bisazza è uno spazio d’arte e design contemporaneo dove il mosaico si trasforma in forma espressiva potente. Un luogo magico che sorprende con luce, materia e visione creativa. Testo e foto di Enrico Caracciolo | Articolo pubblicato il [DATE]

La Karma di Mario Cipriano
Alife (CE), Campania

La Karma di Mario Cipriano

Dal cuore di Alife, Mario Cipriano crea birre artigianali non pastorizzate, ispirate alla terra e alla tradizione. La birra Karma nasce dalla passione, con ingredienti biodinamici e un'anima innovativa che racconta la Campania Felix in ogni sorso. Testo e foto di Enrico Caracciolo

Mimmo La Vecchia e l’oro bianco
Alvignano (CE), Campania

Mimmo La Vecchia e l’oro bianco

Nel caseificio Il Casolare, il latte prende vita sotto le mani esperte di Mimmo La Vecchia, maestro della Mozzarella di Bufala Campana DOP. Tra vapori e gesti sapienti, si compie il rito della filatura, che rende ogni mozzarella un capolavoro di gusto e tradizione. Testo e foto di Enrico Caracciolo

Materia a Matera
Matera, Basilicata

Materia a Matera

Nei Sassi di Matera, Lela Campitelli porta avanti Materia, un laboratorio dove la tradizione orafa incontra la scultura lignea in opere artigianali uniche. Pietre, metalli e legno si trasformano in gioielli e sculture dal forte valore simbolico, unendo natura, creatività e sperimentazione. Testo e foto di Enrico Caracciolo

Massarosa, il marchese e il compositore
Massarosa (LU), Toscana

Massarosa, il marchese e il compositore

A Massarosa, Villa Ginori Lisci svela la sua storia: Puccini, il marchese Carlo e l’arte tra l’incanto del lago e la magia della musica. Testo e foto di Paolo Simoncelli

Osimo, la città ipogea
Osimo (AN) , Marche

Osimo, la città ipogea

Osimo, sotto i suoi palazzi e chiese, custodisce un affascinante mondo ipogeo: grotte, cunicoli e figure scolpite che raccontano storia, misteri e riti antichi. Testo e foto di Paolo Simoncelli

Mattinata, le Orchidee e l’Abbazia
Mattinata (FG), Puglia

Mattinata, le Orchidee e l’Abbazia

Tra aprile e maggio, Mattinata si veste di natura e storia: ammira le orchidee di Monte Sacro e visita i resti dell’abbazia benedettina, un gioiello romanico immerso nel verde. Testo e foto di Paolo Simoncelli

Mattinata, casari da generazioni
Mattinata (FG), Puglia

Mattinata, casari da generazioni

A Mattinata, i segreti del caciocavallo e del cacioricotta continuano a vivere grazie alla passione della famiglia De Vita. Tra pascoli liberi e cucina garganica, un’esperienza di autentica tradizione. Testo e foto di Paolo Simoncelli