Festa di Sant'Antonio Abate 1 Via Sant'Antonio Abate Chieti Navigatore Chiamata Sito web Foto: Paolo Simoncelli. Approfondimenti: Gli alberi di fuoco Nel 1799 i francesi marciavano verso Fara Filiorum Petrii con l’intento di saccheggiarla. I faresi erano pronti a contrastare il nemico. In loro soccorso, in località Colle, intercesse Sant’Antonio Abate. Apparve sotto le spoglie di un vecchio, intimando ai francesi di fermarsi. Al rifiuto trasformò le querce della serra in enormi alberi di fuoco. Le fiamme arrivavano al cielo. Terrorizzati, i francesi si diedero alla fuga: la città era salva. Da allora, ogni 16 gennaio, in onore del Santo, giganteschi fasci di canna, le farchie, vengono bruciate nel piazzale della chiesa di S. Antonio Abate. Bruciano al gelo di gennaio i giganteschi “camini”, emettendo fiamme e scintille. La folla int... continua Navigatore Chiamata Sito web