Buonanotte contemporanea

Montebello sul Sangro CH



Buonanotte contemporanea, a due passi dal cielo.
Inizialmente, nel XII secolo, era conosciuto come “Malanotte”, in seguito “Buonanotte”. Il borgo antico di Montebello sul Sangro aggrappato a uno sperone di roccia conosce il silenzio dell’abbandono negli anni ’60 dopo una drammatica frana che rende insicuro quel nido d’aquila sospeso nel cielo tra il lago di Bomba e la possente Maiella. Tra case mute e abbandonate, il vento sbatte porte e finestre e fa volare antiche cartoline e lettere d’amore di uomini e donne che non esistono più ma hanno lasciato qui le loro anime: arte, natura e architettura sono i temi del progetto Buonanotte Contemporanea che ha interpretato con installazioni perm... 

 CONTINUA A LEGGERE