Pino Casali, il Van Gogh del porto-canale, è detto panocha perché in giovane età aveva i capelli gialli come una pannocchia. Si trasferì a Milano perché con la chitarra se la cavava. Inoltre cantava come un usignolo col nome d’arte Pino del Mondo. Era il ‘68 quando il vinile della Emi mandava nell’etere Cara. Il richiamo delle radici però era forte. Pino ha conosciuto il fratello di Celentano, Albano, Pippo Baudo. “Resta qui”, gli dicevano, “che ci vai a fare al paesello?” E invece tornò: dipingeva e suonava nei localini di Cesenatico. Aveva 11 anni quando iniziò a frequentare la bottega di Walter Masotti, il pittore faentino, il macchiaiolo che aveva fatto il nido qui. “Vieni da me,…. hai la mano”, gli disse. Da allora non ha più smesso. Pino usa molte tecniche: pittura a olio, acrilico, pastello, acquerello, grafica, tutto. “L’importante è la mano”, spiega, “non ciò che si rappresenta. Puoi fare un vongolaro, il canale, un bambino ma è la mano, lo stile che conta, il segno, la sciabolata!” Una giovane ragazza, malata terminale, ha comprato diversi suoi quadri. “Voglio morire guardando i tuoi colori”. Il pittore, apprezzatissimo da Sgarbi, se ne sta spesso sul porto-canale, davanti al bugigattolo dove tiene le sue opere. L’adiacente Caffè Marivaux gli ha concesso uno spazio dove esporre. Pino ha anche un raffinato senso dell’umorismo. Una volta Peter, un amico tedesco, anche lui pittore, si mise a dipingere il porto-canale. “Era un gran ritrattista”, dice, “ma dipingere barche non faceva per lui”. Aveva ritratto dei barconi che sembravano dei Mass, i motoscafi da guerra tedeschi. E così, appena Peter lasciò la tela per andare a prendersi un caffè, Panocha aggiunse dei cannoni sopra le barche. “Cosssa afere fatto tu?”, sbraitò Peter rosso di rabbia, in un traballante italo-tedesco. “Hai dipinto un bombardiere nel canale di Cesenatico”, rispose Pino. “Mancavano solo i cannoni e allora li ho fatti io. Volevi buttar giù il campanile? Ci propri un tedesc!”.
Cesenatico, il Van Gogh del porto canale
Testo e foto di Paolo Simoncelli
#consigli #maniegenio #emiliaromagna #PinoCasali #Cesenatico #ArteLocale #VanGoghPortoCanale #Pittura #ArtistaItaliano #Arte