Silter di montagna



L’alta Val Camonica nasconde alcuni “segreti” culinari. Il primo è il formaggio Silter, che ha ottenuto nel 2015 la certificazione Dop: un formaggio di latte vaccino crudo, prodotto in grandi forme circolari e in differenti stagionature (sino ad oltre 36 mesi) dalla razza Bruna Alpina. Andrea Bezzi, del piccolo Caseificio Bezzi di Case di Viso, raccolto nell’incantevole scenario di uno degli alpeggi più affascinanti del comprensorio, lo produce da vacche allevate rigorosamente brade in estate, munte direttamente al pascolo e foraggiate solo ad erba in inverno. Nel suo minuscolo spaccio tra le casette in legno del borgo, si trova anche il formaggio Case di Viso, da poco fregiato del marchio di tutela DeCO (Denominazione Comunale di Origine), venduto in varie stagionature, il burro biologico e i salumi, prodotti esclusivamente senza conservanti né coloranti. Andrea ha una rivendita anche a Ponte di Legno



#consigli #lombardia #brescia #pontedilegno #saperiesapori #Silter #FormaggioDop #ValCamonica