Domus Aleria



Simone e Ignazio, i nipoti di nonna Aleria, per oltre cinquant’anni la più apprezzata “levatrice” della città di Sciacca, hanno conservato con cura e maestria l’antica abitazione della nonna, nel  cuore del centro storico, restaurando i pavimenti e recuperando gli arredi originari. Al secondo piano di un palazzo storico destinato all’ospitalità con gusto e rispetto della natura originaria caratterizzata da pavimenti in cementine, vetri in stile Liberty e soffitti alti. “Partendo dalla rivalutazione di ciò che abbiamo, il nostro desiderio principale è quello di creare una rete di realtà affini e vicine alla nostra, nel tentativo di valorizzare, tutelare e promuovere le identità del territorio, mantenendo sempre altissimo il concetto di comunità”. La loro struttura fa parte del circuito del Museo Diffuso dei 5 Sensi ed ha firmato il Patto di Comunità per la sostenibilità ambientale e la promozione delle realtà del territorio. Hanno sostituito la plastica di dispenser e posate monouso, con ceramica e vetro, utilizzano solo saponi locali a base di olio e prodotti a km zero.



#consigli #buonanotte #sicilia #DomusAleria #Sciacca #DimoraStorica #MuseoDiffuso #5Sensi #Sostenibilità #TurismoCulturale #PattoDiComunità #TradizioneSiciliana #ArrediStorici #StileLiberty #KmZero