Sospesi tra cielo e mare

Testo e foto di Enrico Caracciolo | Articolo pubblicato il 15/07/2025


Al mare in uno dei tratti di costa più belli d’Italia, lontani dalla pazza folla, immersi nella natura, ospiti di una famiglia che esprime i valori di questa terra: gentilezza, bellezza, semplicità, eleganza. La Tenuta Palmieri è un luogo quasi segreto immersa in una pineta e accarezzata dalla brezza marina e dagli echi di risacca. La giornata inizia con una colazione che abbraccia cielo e mare su una terrazza che canta la bellezza della sospensione e la magia dei sapori lucani. Semplicemente tutto buonissimo e gustoso, dalle focacce ai dolci, dalla frutta fresca ai latticini prodotti localmente. Per gli esteti e raffinati non solo nel palato, porcellane e utensili della famiglia, scolpiscono eleganza e buon gusto. I racconti della signora Piera e della figlia Mariangela sono il valore aggiunto di questo luogo dove essere ospiti è un reale privilegio. Alla Tenuta Palmieri il viaggio diventa una romantica passeggiata verso il mare tra i pini domestici e straordinari scorci di azzurre trasparenze.



Un’accogliente piattaforma in legno trasforma gli scogli in un salotto marino dove la scelta si riduce a due “sacrifici”: tuffarsi nel blu dipinto di blu o prendere il sole. Per chi ama l’ombra basta sistemarsi sulla sdraio sotto i pini o rinfrescarsi con un pasto leggero. Le camere semplici, eleganti e romantiche regalano notti di grandi silenzi accompagnati dai venti marini che si rincorrono tra gli scogli e la pineta. La costa di Maratea riserva angoli di paradiso e nei pressi di Cersuta la porta verso la grande bellezza è proprio la Tenuta Palmieri.



Hashtag: #consigli #buonanotte #Cersuta #Maratea #PZ #Basilicata #TenutaPalmieri #AccoglienzaMediterranea #BBDiCharme #TurismoLento #Viatoribus #ViatoribusMagazine