Il Volo dell’Angelo


Testo e foto di Enrico Caracciolo

Al di sopra delle Dolomiti Lucane, nel cuore della Basilicata, un cavo d’acciaio sospeso tra le vette di due paesi, Castelmezzano e Pietrapertosa permette di effettuare e vivere un’emozione unica: il Volo dell’Angelo. Assicurati con un’apposita imbracatura e agganciati ad un cavo d’acciaio si può provare l’ebrezza del volo vivendo una fantastica avventura, che regala una full immersion nella bellezza del paesaggio e una scarica adrenalinica per il viaggio “nel cielo della Basilicata”. Pietrapertosa e Castelmezzano, le due stazioni del Volo, sono splendidi borghi, dove è possibile camminare tra le abitazioni, incastonate tra le rocce; fare suggestive escursioni storico-naturalistiche, degustare i prodotti del territorio ma soprattutto godersi lo splendido panorama circostante da una nuova visuale, insolita e soprattutto ricca di emozione. L'ebbrezza del volo si potrà provare su due linee differenti il cui dislivello è rispettivamente di 118 e 130 mt. La linea Peschiere permetterà di lanciarsi da Castelmezzano e arrivare a Pietrapertosa toccando i 120 Km/h su una distanza di 1452 metri. La tratta di San Martino invece parte da Pietrapertosa e arriva a Castelmezzano dopo aver percorso 1415 mt raggiungendo una velocità massima di 110 Km/h. Voli in solitaria e di coppia. Per effettuare tutte le operazioni preliminari è necessario arrivare 1 ora prima del volo presso la biglietteria del volo di andata presso la biglietteria (Castelmezzano o Pietrapertosa).



#consigli #attivita #basilicata #VoloDellAngelo #Castelmezzano #Pietrapertosa #DolomitiLucane