L’Oro di Sciacca



Alla bottega orafa dell’Oro di Sciacca, si scopre che anche la gioielleria può essere eco-sostenibile. Il corallo rosa di Sciacca infatti è un fossile, raccolto dal mare già “morto” a seguito dei continui movimenti tellurici dell’isola Ferdinandea, sollevatasi e poi scomparsa in pochi mesi nel 1831. Nessuna barriera corallina viene depredata per realizzare i monili decorati per cui la città è famosa e con le esperienze di laboratori creativi del Museo Diffuso dei 5 Sensi ci si può anche permettere di sostituire la bigiotteria in plastica con gioielli più preziosi realizzati autonomamente, imparando nuovamente la gioia di tramandare tra generazioni gli oggetti di valore sia economico che affettivo.



#consigli #maniegenio #sicilia #OroDiSciacca #GioielliEcoSostenibili #CoralloFossile #MuseoDiffuso #ArtiEMestieri #GioielliDiValore #LaboratoriCreativi #GioielleriaTradizionale #CoralloRosa #GioielliUnici