Sa ‘Mrecca, il muggine del Sinis



A Cabras si può visitare Sa Pischera ‘e Mare ‘e Pontis, dove si potrà entrare nel mondo delle peschiere, fatto di pesce fresco raccolto negli stagni in maniera sostenibile senza l’uso di reti a strascico o da posta, che distruggono le riserve ittiche e i fondali. Il ristorante della cooperativa della laguna offre anche Sa ‘mrecca (muggine cotto nelle canne palustri) e le otziadas (anemoni di mare, servite fritte, specialità oristanese). Un paio di menù degustazione, cinque antipasti del giorno a fantasia dello chef, due primi di pesce, grigliata mista di pesce, contorno, dolce sardo, caffè, vino ed acqua. La peschiera è il mondo soprattutto della bottarga, la lavorazione delle uova di muggine che pare derivi addirittura dagli antichi fenici. Per garantirsi un prodotto di qualità è necessario fare attenzione ad acquistare solo ed esclusivamente bottarga locale: molto del prodotto, infatti, viene realizzato con materiale importato dal Senegal o Mauritania, annullando sia la qualità Km0 che la sostenibilità ambientale!



#consigli #buonappetito #sardegna #SaMrecca #Cabras #PescaSostenibile #Bottarga #Sinis #GastronomiaSarda #CucinaTradizionale #KmZero #Otziadas #Muggine