Il borgo di Galtellì e “Canne al Vento” della Deledda



Galtellì è un piccolo borgo arroccato su una ripida collinetta che domina la piana agricola del Cedrino. Il paesino, che si conserva quasi intatto, è stato il luogo di ispirazione per il romanzo Canne Al Vento, il più letto e tradotto di Grazia Deledda che racconta i mali secolari dell’isola, dalla povertà alla malaria. Nel capolavoro della Deledda la vena lirica placa forti passioni trasformandole “in un motivo che sgorga spontaneo dalle labbra di un poeta primitivo”. Galtellì ospita un Parco Letterario diffuso, con targhe e monumenti sparsi per i luoghi simbolo dell’abitato: la chiesa, il lavatoio, il forno che riportano le frasi del celebre romanzo qui ambientato. È il paese così sardo e così perfettamente inserito nelle atmosfere del testo, che racconta il romanzo anche a chi non lo ha mai letto.



#consigli #geniusloci #sardegna #Galtellì #GraziaDeledda #CanneAlVento #LetteraturaSarda #BorghiItaliani #SardegnaAutentica #ParcoLetterario #StoriaSarda #PatrimonioCulturale