Castello di Ferrara, teste mozzate e vite da reclusi


Testo e foto di Paolo Simoncelli

A Ferrara, le terrificanti segrete del castello sono scavate nell’abisso. Bisogna scendere scale, percorrere corridoi e stretti cunicoli. A distanza di secoli si respira l’acre “sapore” della sorte dei condannati. Ridotti a fantasmi trovano la forza di incidere graffiti sulle pareti come ultimo rigurgito di speranza. Nelle immonde prigioni furono rinchiusi illustri personaggi. Più di tutte tocca il cuore la sorte di due ventenni, Ugo e Parisina, decapitati per il loro giovane amore. Parisina, Laura Malatesta, figlia di Andrea Malatesta, signore di Cesena, fu data in sposa quattordicenne all’anziano marchese Niccolò III d’Este, detto il gallo di Ferrara . Nomignolo azzeccato: ebbe tre mogli e 800 amanti. Laura però, si invaghì di Ugo,uno dei suoi figli. E così furono decapitati per volere dell’iracondo Niccolò. Accadde la notte del 21 maggio 1425, nei sotterranei della Torre Marchesana. La triste storia ha toccato il cuore persino di George Byron e D’Annunzio. Nel tetro mondo ipogeo del castello, c’è un’altra storia da raccontare, quella di Don Giulio e del fratello Ferrante, condannati per aver attentato alla vita del loro illustre fratello, il duca Alfonso I d’Este. Furono condannati a morte nella Torre dei Leoni, pena commutata nel carcere a vita. Rinchiusi nel 1506 nella “prigione di Don Giulio”, tenebroso ambiente con una misteriosa scacchiera bianco-nera dipinta sulla parete, circolare e riempita di misteriose lettere, i due ebbero diversa sorte. Don Ferrante morì dopo 34 anni di reclusione. Don Giulio invece, fu graziato da Alfonso II nel 1559 e dunque trascorse nelle immonde segrete 53 anni. Appena entrati vien subito voglia di scappar via, figurarsi cosa significa passarci più di mezzo secolo di vita. Dicono le cronache che tornato a riveder la luce, Don Giulio fosse un arzillo vecchietto di 81 anni, in gran forma però nonostante la detenzione. I ferraresi nel vederlo passare non credevano ai loro occhi. Unica pecca: il vestito fuori moda di 50 anni prima!



#consigli #GeniusLoci #emiliaromagna #CastelloDiFerrara #UgoEParisina #StoriaMedievale #Ferrara #AmoriProibiti #StorieDiCarcere #StoriaDItalia #Segrete #CulturaItaliana #TurismoStorico #FerraraCultura