Orvieto, i personaggi non giocanti del presepe

Scritto il 26/07/2024


A Natale, scopriamo curiose interpretazioni del Vangelo nel presepe del Pozzo della Cava. E se Giuda non avesse mai tradito? Se non avesse dato il più famoso bacio della storia? Se non avesse preso i trenta denari? Non ci sarebbe stata Crocifissione né tanto meno Resurrezione. Forse il suo è il più duro martirio della storia: accettare di essere ricordato come il traditore per eccellenza, per permettere a Gesù di adempiere al suo destino. E chi è quest’altro giovane pazzo, questo vagabondo e fannullone che ha allontanato da un lavoro serio i suoi amici, per restare a farneticare su un impossibile futuro e un regno inesistente? È un sobillatore di folle, contro l’ordine costituito. Un licenzioso che vive nel peccato, accompagnato da prostitute, indemoniati e peccatori, figlio di una gravidanza extramatrimoniale. È l’Uomo dello Scandalo. È Gesù di Nazareth prima di diventare il Figlio di Dio, agli occhi dei suoi detrattori e di tutti i contemporanei non convertiti. Questo sono le storie curiose del presepe nel Pozzo della Cava ad Orvieto, ogni anno un punto di vista non ortodosso per la presentazione della Natività. C’è stata Miriam, una ragazza diversa  coetanee, che invece di immaginare un matrimonio con nobile cavaliere o un ricco mercante, sognava di incontrare un cherubino in veste bianca e grandi ali aperte in un abbraccio, come quello che accoglie il visitatore all’ingresso. L’anno prima c’era il falegname Giuseppe con la sua difficile scelta di uomo del popolo, credente e padre inaspettato. C’è stato un sorpreso e confuso Frate Leone, che ha raccontato con originalità la nascita del Primo Presepe di San Francesco. Narrazioni e rappresentazioni intime e struggenti, che aiutano a riflettere sul più importante evento della cristianità. Un’occasione speciale per visitare la grande struttura archeologica ipogea, antica sorgente etrusca, fatta rinnovare da Clemente VII nel 1527, dopo il sacco di Roma, per dotare di acqua la sua città-rifugio per eccellenza.



#Ispirazioni #umbria #terni #Orvieto #Presepe #Natale #PozzodellaCava #Natività #Storia #Tradizione #Cristianità #Arte #Riflessione