Nuotatori e filosofi. O Filosofi e nuotatori. Perché è difficile stabilire se la passione per il mare ha ispirato le loro lezioni spirituali o se è stata la loro sensibilità e il loro concetto di condivisione universale a farli avvicinare al mare come culla primigenia. Tant’è che Pierluigi Costa e Lionel Cardin, elbani di nascita e di adozione, sono conosciuti come i Messaggeri del Mare, nuotatori su grandi distanze che ogni giorno, con ogni tempo, in ogni stagione, si immergono in mare per le loro lunghe bracciate, rigorosamente senza muta, per un contatto diretto con l’acqua. Hanno alle spalle numerose imprese sportive ed atletiche di lunghe distanze a nuoto, come la traversata Elba-Corsica, il periplo di Monte Cristo e Pianosa, quello di Lampedusa o delle Far-Oer, ma non disdegnano mai un tuffo con i bambini. Approfittano della loro esposizione mediatica per diffondere il loro messaggio: l’acqua ha memoria. Prima di tornare a noi ha attraversato almeno altri sette esseri viventi e si ricorda di ognuno. Per questo siamo tutti fratelli, nati dalla stessa madre-mare. I Messaggeri nuotano per raccontare al mondo che il mare è la nostra casa, madre e origine e che, come fratelli, dovremmo ascoltarlo e prendercene cura. Sono sempre disponibili a portare il loro messaggio a chi vuole nuotare con loro, a chi desidera semplicemente chiacchierare di mare o per organizzare nuove imprese.
I messaggeri del Mare dell’Isola d’Elba
Scritto il 19/08/2024
Testo e foto di Federica Botta e Alessandro De Rossi
#Ispirazioni #isoladelba #Toscana #Livorno #MessaggeriDelMare #NuotoSenzaMuta #CuraDelMare