La gigantessa del Tirolo

Scritto il 19/11/2024

Testo e foto di Paolo Simoncelli

Nel museo delle Miniere di Monteneve, c’è una stanzetta dedicata alla creatura più alta del Tirolo, forse d’Europa, addirittura del mondo. È qui che si trova la riproduzione a grandezza naturale di Maria Fassnauer, la gigantessa del Tirolo, alta 2,28 m, peso 172 kg, nata nel 1879, morta nel 1917. Su Mariedl, cresciuta nel vicino, poverissimo maso di Staudenhof, a Ridanna, le notizie sono discordanti. Alcune fonti le attribuiscono un’altezza addirittura superiore a 2 metri e 30 centimetri. Sono esposti alcuni suoi cimeli e vecchie foto che la ritraggono con amici, turisti del tempo, familiari. Naturalmente tutti le arrivavano a malapena alle ascelle, anche perché Maria portava spesso un lungo cappello tirolese che la faceva sembrare più alta di 20 centimetri. Incuteva curiosità, terrore. Molti la deridevano, altri fuggivano inorriditi. In realtà la signora Fassnauer, che portava il 68 di scarpe e mangiava 18 uova a colazione, aveva un cuore d’oro. Era umile, di indole dolce, gentile. Stava tutto il tempo con gli amati genitori e i fratelli a condurre la vita dura e poverissima del maso nativo. L’unico problema di Maria era l’ipofisi: non smetteva mai di produrre l’ormone della crescita. A malincuore, per aiutare la famiglia a risollevarsi dalla miseria, accettò l’ingaggio di imprenditori di circhi e spettacoli itineranti. Gente senza scrupoli. Di soldi Mariedl ne guadagnò ma a quale prezzo? Per anni girò il nord Europa, mostrata negli spettacoli come fenomeno da baraccone, derisa, umiliata. Possiamo solo immaginare la sofferenza fisica e morale. Costretta a rimanere nascosta nei tendoni perché se l’avessero vista nessuno avrebbe comprato il biglietto. E quasi sempre in piedi, tanto che le povere gambe erano piene di ulcere. Ma resisteva: l’importante era mandare i soldi a casa. Maria visse persino una breve storia d’amore con un ricchissimo australiano, Clive Darril, colto, elegante, gigante pure lui, forse all’epoca il più alto del mondo. Le chiese di sposarlo. Maria però rifiutò per restare vicina alla famiglia. Morì a 38 anni. Chi vuole dire una preghiera sulla sua tomba, può andare al cimiterino di Ridanna. Il suo corpo arrivò qui su una slitta tirata da due muli, dentro una bara grande come un armadio.



#ispirazioni #trentinoaltoadige #MariaFassnauer #GigantessaDelTirolo #Storia #MuseoDelleMiniere #AltoAdige #Cultura #Eredità #Femminilità #StoriaDiVita #CuoreDoro