Inizialmente, nel XII secolo, era conosciuto come “Malanotte”, in seguito “Buonanotte”. Il borgo antico di Montebello sul Sangro aggrappato a uno sperone di roccia conosce il silenzio dell’abbandono negli anni ’60 dopo una drammatica frana che rende insicuro quel nido d’aquila sospeso nel cielo tra il lago di Bomba e la possente Maiella. Tra case mute e abbandonate, il vento sbatte porte e finestre e fa volare antiche cartoline e lettere d’amore di uomini e donne che non esistono più ma hanno lasciato qui le loro anime: arte, natura e architettura sono i temi del progetto Buonanotte Contemporanea che ha interpretato con installazioni permanenti questo luogo magico e la sua splendida solitudine. Installazioni artistiche completano e reinterpretano antichi spazi esaltando la dimensione di luogo solitario dove l’abbandono viene trasformato in nuova opportunità creativa. Gli spazi naturali, l’anima di pietra di strade, archi, scale e stanze abbandonate all’improvviso dialogano con strutture tecnologiche che con il linguaggio dell’arte costruiscono ponti tra passato e futuro. Lassù, a due passi dal cielo, memorie e visioni si trasformano in contemporaneità. Le installazioni, alcune imponenti, oltre a rispondere a canoni estetici e artistici hanno una funzione di consolidamento strutturale e messa in sicurezza dell’antico nucleo abitativo. All’ingresso del paese BN_L_AIFE_20_295 è l’installazione ambientale di Artan Shalsi con un gioco di riflessi accoglie il visitatore in una dimensione spazio-temporale evocativa. Kaleidoscope di Vincenzo Marsiglia invece è una struttura che regala il senso della sospensione nello spazio cogliendo il senso di un luogo affacciato verso il vuoto. E poi A Broken Line di Jasmine Pignatelli è una linea decostruita animata da moduli in progressione e movimenti geometrici che ha la funzione di sorreggere le pareti di due edifici pericolanti. Buon viaggio laddove giorno e notte si inseguono tra ricordi e sogni, su un percorso dove l’orizzontalità gioca con la verticalità e dove è facile perdere la cognizione del tempo.
Buonanotte contemporanea, a due passi dal cielo.
Testo e foto di Enrico Caracciolo | Articolo pubblicato il 24/06/2025
Hashtag: #geniusloci #consigli #BuonanotteContemporanea #MontebelloSulSangro #Abruzzo #GeniusLoci #ArteContemporanea #RigenerazioneUrbana #BorghiAbbandonati #InstallazioniArtistiche #ArteENatura