Sorrento
CAMPANIA/Penisola Sorrentina-Costiera Amalfitana

Sorrento

Un tour ciclistico da Sorrento a Positano tra natura calcarea, panorami spettacolari e tappe artigiane e gastronomiche nel cuore della Campania più autentica. Testo e foto di Enrico Caracciolo | Articolo pubblicato il [DATE]

Noto e Noto Antica
Noto (SR), Sicilia

Noto e Noto Antica

Noto e Noto Antica, due città che raccontano la storia della Sicilia attraverso la sua architettura, la sua cultura e i suoi paesaggi naturali. Scopri la città barocca e le rovine di Noto Antica, patrimonio di storia e mistero, in un'esperienza unica. Testo e foto di Federica Botta e Alessandro De Rossi

Nuraghi in Sardegna
Valle Nuraghi, Sardegna

Nuraghi in Sardegna

Scopri la Valle dei Nuraghi, cuore pulsante della Sardegna preistorica, attraversando i suoi siti archeologici più importanti, tra cui nuraghi, tombe e pozzi sacri, per un'avventura che ripercorre la storia millenaria della civiltà nuragica. Testo e foto di Federica Botta e Alessandro De Rossi

Valle di Lanaithu e Tiscali
Valle di Lanaithu e Tiscali (NU), Sardegna

Valle di Lanaithu e Tiscali

Un'avventura tra storia e natura: esplora la Valle di Lanaithu e il sito archeologico di Tiscali, un villaggio nuragico nascosto in una dolina carsica. L'escursione include panorami mozzafiato e un percorso impegnativo che ti porterà nel cuore della Sardegna più autentica. Testo e foto di Federica Botta e Alessandro De Rossi

Val Varaita
Val Varaita (CN), Piemonte

Val Varaita

Un itinerario di 47,5 km nella Val Varaita, partendo da Piasco e arrivando a Chianale. Esplora borghi, tradizioni secolari e la bellezza della natura, con la possibilità di percorrere sentieri facili e godere della vista sul Monviso. Testo e foto di Federica Botta e Alessandro De Rossi

Val di Vara
Val di Vara (SP), Liguria

Val di Vara

Un itinerario panoramico nella Val di Vara, tra strade di montagna, borghi storici e aziende biologiche. Percorri i sentieri dell'Alta Via dei Monti Liguri e sosta nei punti gastronomici della valle. Testo e foto di Federica Botta e Alessandro De Rossi

Lago di Bracciano
Lago di Bracciano, Roma (VT), Lazio

Lago di Bracciano

Esplora il Lago di Bracciano, ricco di storia e bellezze naturali. Visita il Museo Aeronautico, il Castello Orsini-Odescalchi e il Parco Naturale. Un viaggio ideale in auto, moto o bici. Testo e foto di Federica Botta e Alessandro De Rossi

Vasto e la Costa dei Trabocchi
Vasto (CH), Abruzzo

Vasto e la Costa dei Trabocchi

La Costa dei Trabocchi, tra Ortona e Vasto, offre un viaggio unico tra antiche macchine da pesca, riserve naturali selvagge, spiagge incontaminate e tradizioni culinarie come il brodetto alla vastese. Testo e foto di Federica Botta e Alessandro De Rossi

Lago di Bolsena
Lago di Bolsena (VT), Lazio

Lago di Bolsena

Il Lago di Bolsena offre un itinerario di 54 km tra borghi storici, spiagge vulcaniche, isole leggendarie e scenari naturali unici. Perfetto per camper, bici o moto. Testo e foto di Federica Botta e Alessandro De Rossi

Magica sospensione
Sorrento (NA), Campania

Magica sospensione

Come annotava Norman Douglas “questa terra delle sirene è soprattutto un paese dalle linee e dai contorni irreprensibili... È una terra di sobrietà classica, di calcare, di mare azzurro”. Questo palcoscenico di roccia dove recitano contemporaneamente storia e leggenda è un complesso crocevia dove le tradizioni contadine s’incontrano con la cultura marinara. Il risultato di questa complessità è che ognuno trova qui il proprio piccolo “paradiso”, quel luogo a metà strada tra sogno e realtà dove desidera rifugiarsi. La spina dorsale della penisola si allunga verso la Punta della Campanella è una bastionata rocciosa senza soluzione di continuità costituita dalla catena dei Monti Lattari. La natura calcarea di queste montagne contribuisce a disegnare profili dalle forme drammatiche dove giganteschi massi ciclopici, torrioni e pinnacoli di roccia chiara sono incisi da valloni e orridi originati dall’instancabile azione erosiva degli elementi. Mentre il versante…