Sorrento (NA), Campania Come annotava Norman Douglas “questa terra delle sirene è soprattutto un paese dalle linee e dai contorni irreprensibili... È una terra di sobrietà classica, di calcare, di mare azzurro”. Questo palcoscenico di roccia dove recitano contemporaneamente storia e leggenda è un complesso crocevia dove le tradizioni contadine s’incontrano con la cultura marinara. Il risultato di questa complessità è che ognuno trova qui il proprio piccolo “paradiso”, quel luogo a metà strada tra sogno e realtà dove desidera rifugiarsi. La spina dorsale della penisola si allunga verso la Punta della Campanella è una bastionata rocciosa senza soluzione di continuità costituita dalla catena dei Monti Lattari. La natura calcarea di queste montagne contribuisce a disegnare profili dalle forme drammatiche dove giganteschi massi ciclopici, torrioni e pinnacoli di roccia chiara sono incisi da valloni e orridi originati dall’instancabile azione erosiva degli elementi. Mentre il versante…