Marettimo, gli asini di Nino
Isola di Marettimo (TP), Sicilia

Marettimo, gli asini di Nino

Marettimo, isola remota delle Egadi, ospita i dolci asini di Nino Anastasi. Con loro, l’ex pescatore accompagna turisti attraverso percorsi naturali tra cielo e mare, verso antiche rovine e splendide baie, regalando un'esperienza unica e autentica. Testo e foto di Paolo Simoncelli

Cosenza, William il cantastorie
Cosenza, Calabria

Cosenza, William il cantastorie

Nel cuore di Cosenza, William Gatto veste i panni di personaggi storici e accompagna i visitatori alla scoperta delle storie e leggende della città, con spettacoli teatrali e viaggi emozionali unici. Testo e foto di Paolo Simoncelli

Trekking botanico sensoriale
Ferla (SR), Sicilia

Trekking botanico sensoriale

Unisciti a Paolino Uccello per un trekking botanico sensoriale nella Riserva Naturale di Pantalica e altre riserve siciliane. Esplora e assaggia oltre 700 specie vegetali, scoprendo fiori eduli, erbe medicinali e antiche tradizioni locali. Testo e foto di Federica Botta e Alessandro De Rossi

Verso Baia degli Infreschi con Peppe e Alberto
Marina di Camerota (SA), Campania

Verso Baia degli Infreschi con Peppe e Alberto

Peppe e Alberto di Marina Charter offrono un'esperienza unica verso Punta Infreschi, con la loro barca per esplorare grotte marine, faraglioni e acque cristalline. Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie della costa cilentana. Testo e foto di Enrico Caracciolo

Il Volo dell’Angelo
Castelmezzano (PZ), Basilicata

Il Volo dell’Angelo

Il Volo dell’Angelo tra Castelmezzano e Pietrapertosa offre un'esperienza unica sospesa tra le vette delle Dolomiti Lucane. Attraversa paesaggi mozzafiato a velocità fino a 120 Km/h per un'adrenalina senza pari. Testo e foto di Enrico Caracciolo

Climbing Stadium e le falesie di Arco

Arco (TN), Trentino-Alto Adige

Climbing Stadium e le falesie di Arco


Il Climbing Stadium di Arco e le sue falesie circostanti sono il paradiso dell'arrampicata. Ospitano gare di livello mondiale come il Rock Master e offrono oltre 500 vie attrezzate, ideali per climber di ogni livello e abilità. Testo e foto di Federica Botta e Alessandro De Rossi

Bardonecchia, Renzo Luzi e le guide della Mole Antonelliana
Bardonecchia (TO), Piemonte

Bardonecchia, Renzo Luzi e le guide della Mole Antonelliana

Renzo Luzi, guida alpina di Bardonecchia, trasforma principianti in esperti arrampicatori su ghiaccio. Famoso per la prima salita della Cascata del Freney e la scalata della Mole Antonelliana, Renzo continua a ispirare e insegnare la disciplina dell'alpinismo. La Cascata del Bramafam, una colata verticale accessibile con un po’ di allenamento, è il luogo ideale per i nuovi scalatori. Renzo, noto anche per la manutenzione della Mole Antonelliana, è un vero pioniere dell'arrampicata. Testo e foto di Federica Botta e Alessandro De Rossi

Gelseto di San Floro, ritorno alle radici
San Floro (CZ), Calabria

Gelseto di San Floro, ritorno alle radici

Nel Gelseto di San Floro, Domenico, Miriam e Giovanna riportano in vita la tradizione della seta calabrese. Dal ciclo vitale dei bachi alla produzione di tessuti e gioielli, un ritorno alle radici con un progetto di turismo esperienziale. Testo e foto di Paolo Simoncelli