Massarosa (LU), Toscana
Massarosa, il marchese e il compositore
A Massarosa, Villa Ginori Lisci svela la sua storia: Puccini, il marchese Carlo e l’arte tra l’incanto del lago e la magia della musica. Testo e foto di Paolo Simoncelli
A Massarosa, Villa Ginori Lisci svela la sua storia: Puccini, il marchese Carlo e l’arte tra l’incanto del lago e la magia della musica. Testo e foto di Paolo Simoncelli
Immergiti nell’esperienza unica dell’agriturismo Pietrantica a Caramanico Terme, dove la tradizione culinaria abruzzese si unisce all’eco-sostenibilità e alla salvaguardia dell’orso bruno marsicano, con piatti genuini e storie affascinanti. Testo e foto di Paolo Simoncelli
Molin di Bucchio, antico mulino del Casentino, ospita macchinari medievali e reperti della vita contadina. Immerso nella pace, offre ai visitatori un’esperienza nella storia e una cucina tradizionale, legato all'Eco Museo del Casentino. Testo e foto di Paolo Simoncelli
Al Borgo Baccile Resort, gli ospiti possono rigenerarsi circondati da vigneti storici e antiche dimore. Con il pluripremiato vino Fantini e un'atmosfera di serenità, è la meta perfetta per una fuga nella natura. Testo e foto di Paolo Simoncelli
MuMA Hostel combina il comfort di un ostello elegante con l'esperienza immersiva del Museo del Mare e dei Maestri d’Ascia. Offriamo camere con vista mare, servizi completi e un contatto autentico con il territorio e le tradizioni locali. Testo e foto di Federica Botta e Alessandro De Rossi
Visita la Casa dell’Aromatario, un edificio storico dove la tradizione dello speziale rivive in un giardino con più di 70 piante aromatiche. Goditi un tour olfattivo guidato dai proprietari e una colazione locale nelle suggestive grotte millenarie. Testo e foto di Federica Botta e Alessandro De Rossi
Visita Domus Aleria a Sciacca, una dimora storica splendidamente restaurata dai nipoti di nonna Aleria. Immergiti nel cuore del centro storico, godendo di arredi originali, pavimenti in cementine e uno stile Liberty autentico. Partecipa al Museo Diffuso dei 5 Sensi e vivi un’esperienza di sostenibilità e tradizione. Testo e foto di Federica Botta e Alessandro De Rossi
Palazzo Seneca a Norcia è una residenza di charme in un palazzo cinquecentesco. Offre camere eleganti, un ristorante gourmet e un centro benessere restaurato, unendo tradizione e design. Testo e foto di Federica Botta e Alessandro De Rossi
L'Hotel Calanca a Marina di Camerota, immerso nella luce cilentana, offre stanze luminose, cucina familiare e un'accoglienza calorosa dai Bifulco. Ideale per esplorare il Cilento. Testo e foto di Enrico Caracciolo
La Pecora Nera a Mazzolla è un'antica dimora trasformata da Elisa in un rifugio per cuori romantici. Le camere Eva, Frida e Eleonora offrono un'esperienza unica, immergendosi nelle terre volterrane e nella tranquilla bellezza del silenzio. Testo e foto di Enrico Caracciolo
Podere La Gualda Vecchia è un paradiso di tranquillità e bellezza nella Toscana selvaggia. Il casale cinquecentesco offre un'ospitalità calorosa e un giardino che celebra l'essenza della natura. Bruna condivide con gli ospiti i tesori locali e la cultura del territorio. Testo e foto di Enrico Caracciolo
Paolo Popia ha realizzato il sogno di suo padre trasformando un rudere nella Rabatana nel suggestivo Palazzo dei Poeti. Qui, tra piatti antichi e poesie, si celebra la memoria e la bellezza delle cose invisibili. Testo e foto di Paolo Simoncelli
Martine, ex manager londinese, ha ristrutturato un'antica casa nella Rabatana di Tursi. Il Bergamotto, con arredi eccentrici e una vista mozzafiato, è il rifugio ideale per chi cerca tranquillità, lontano dal caos e senza tv né wi-fi. Testo e foto di Paolo Simoncelli